PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI IN SARDEGNA - II FASE
SCHEDA 2A - FORMAZIONE MIRATA ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO
AVVISO PUBBLICO NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI IN SARDEGNA PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI PERCORSI FORMATIVI VOLTI AD AGEVOLARE L’INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DESTINATARI DELLA SCHEDA 2A ATTRAVERSO LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI, DESCRITTE NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE, VALIDE AI SENSI DEL SISTEMA NAZIONALE DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E CLASSIFICATE AI SENSI DELLO EUROPEAN QUALIFICATIONS FRAMEWORK.
È possibile iscriversi ai percorsi formativi presso i Centri per l’Impiego (CPI) di competenza e chiedere di essere iscritti ai percorsi formativi che si sono scelti. Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente entro e non oltre le ore 10:00 del 1/12/2021.
L’iscrizione deve essere formalizzata esclusivamente presso il CPI di competenza ed è possibile iscriversi ad un solo percorso formativo.
Chi può iscriversi?
Per iscriversi è necessario:
– essere residenti o domiciliati in Sardegna;
– essere disoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2015 e ss.mm.ii;
– avere un età idonea sulla base della linea del percorso formativo prescelto.
Durata e articolazione dei percorsi formativi
I percorsi sono finalizzati alla certificazione di competenze del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ) e hanno una durata di 200 ore.


IeFP
Percorsi d’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)
Il sistema d’Istruzione e Formazione Professionale (IeF.P.) si articola in percorsi di durata triennale e quadriennale, finalizzati al conseguimento – rispettivamente – di qualifiche e diplomi professionali. Le qualifiche e i diplomi professionali, di competenza regionale, sono riconosciuti e spendibili a livello nazionale e comunitario, in quanto compresi in un apposito Repertorio nazionale.
NUOVE OPPORTUNITÀ FORMATIVE PER I RAGAZZI SOTTO I 17 ANNI