Attraverso i servizi di orientamento – del programma GOL2 – è possibile iscriversi al corso gratuito per “Elettricista” della durata di 600 ore totali di cui 300 ore teorico/pratiche che si svolgeranno in aula e 300 ore di WBL (work based learning) che si svolgeranno nelle aziende del settore.
Cosa fa il Tecnico installatore/manutentore di impianti elettrici?
Realizza, sulla base delle indicazioni di un committente e del progetto redatto da un progettista, un impianto elettrico in tutti i suoi dettagli, eseguendo, anche coadiuvato da altri operatori, la preparazione, la messa in opera dei relativi componenti, il collaudo di funzionalità, corredando ciascun impianto delle dichiarazioni di conformità alle leggi e normative specifiche in vigore; esegue gli interventi di manutenzione ordinaria e di ripristino guasti su chiamata.
Quali sono i requisiti di accesso?
– Essere residenti o domiciliati in Sardegna
– Aver compiuto il diciottesimo anno di età
– Essere disoccupati e aver reso ai Centri per l’impiego la DID (dichiarazione di immediata disponibilità)
– Aver stipulato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP) e che il medesimo sia in corso di validità
– Titolo di studio minimo per l’accesso: Attestato di Qualifica Operatore professionale, o Licenza media più esperienza lavorativa biennale nel settore
Cosa devi fare?
1- recati al Centro per l’impiego e chiedi di essere iscritto al programma GOL
2- chiedi di essere preso in carico dall’Ifold per il percorso di Orientamento
3- effettuerai con le nostre orientatrici il primo colloquio e potrai essere indirizzato verso il corso di formazione più rispondente ai tuoi interessi professionali.
Sedi formative: Cagliari e Oristano. Cosa aspetti? Contattaci per ulteriori informazioni!