Teti, training e tirocini individualizzati | La presente proposta progettuale, promossa da IFOLD in partnership con la Marina di Villasimius e la Marina di Teulada, mira alla preparazione professionale di 20 promotori dei servizi del porto turistico ed è motivata in primo luogo dalle recenti ricerche effettuate sulla nautica in Sardegna e sulle sue prospettive di crescita nel sistema economico regionale.
Teti, Sardegna Academy
Formare per l’occupazione e la qualità del lavoro
Obiettivi
FORMAZIONE e WBL (stage). Il percorso formativo proposto di 300 ore è finalizzato alla formazione di 20 Promotori dei servizi del porto turistico.
Si è scelto di utilizzare le 300 ore previste dall’avviso per la preparazione di un’unica figura professionale molto richiesta dalle aziende del settore che segnalano la necessità di profili in possesso di capacità e competenze nelle seguenti aree di attività:
– accoglienza e prima informazione dei clienti, anche in lingua straniera
– promozione dei servizi offerti con i vari canali di comunicazione
– presentazione delle opportunità/servizi esistenti nel porto turistico e nel territorio circostante
– disbrigo di pratiche burocratico-amministrative;
– emissione di prima nota e documenti contabili relativi ai servizi fruiti.Il monte ore è suddiviso in 150 ore di formazione in aula e 150 ore di work based learning.
TIROCINIO. Al termine del percorso di formazione si accede a 6 mesi di tirocinio extracurricolare.
Beneficiari
Il target a cui è rivolto il progetto è costituito da disoccupati maggiorenni, iscritti a un CPI del territorio regionale, in possesso di:
– diploma di scuola secondaria di II grado;
– conoscenza della lingua Inglese livello B2;
– competenze informatiche di livello intermedio.Ambiti disciplinari
Il percorso formativo sarà finalizzato all’acquisizione delle conoscenze teorico-pratiche nei seguenti ambiti disciplinari:
– Tecniche di comunicazione efficace
– Lingua inglese professionale
– Organizzazione aziendale nel porto turistico
– Patrimonio culturale e ambientale della Sardegna (in metodologia CLIL Content and Language Integrated Learning con l’inglese)
– Elementi di marketing e social media marketing
– Normativa e regolamenti del settore nautico
– Adempimenti amministrativi della navigazione da diporto.Indennità di frequenza
Ai destinatari è riconosciuta un’indennità di frequenza pari a € 2,00/ora per le attività formative (aula + WBL).
Tirocini extracurricolari
Al termine del percorso di formazione si accede a 6 mesi di tirocinio extracurricolare rivolti ai destinatari che avranno partecipato ad almeno l’80% del monte ore previsto per la fase di formazione (aula + WBL) e avranno una durata di 6 mesi, con indennità mensile pari a Euro 800,00 corrisposta direttamente dal titolare del finanziamento, che dovrà a tal fine prevedere adeguate coperture assicurative RC ed INAIL, ed i cui costi sono ammessi a finanziamento.