Tecnico dei servizi di sala e bar – CAGLIARI – IV anno

PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IeFP PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA PROFESSIONALE DI CUI ALL’ART. 17, COMMA 1 LETT. B) DEL D.LGS. 226/2005 - ANNI FORMATIVI 2022-2023
- Cagliari, IeFP_IV ANNO_2022, Ristorazione
- 0 (Registered)

Tecnico dei servizi di sala e bar
AVVIO CORSO (IV Annualità): 10 Ottobre 2022
• a seguito della frequenza di un percorso di istruzione e formazione professionale;
• a seguito di un contratto di apprendistato.
Descrizione del corso
SEDE FORMATIVA E INDIRIZZO | I.FO.L.D. CAGLIARI, via Peretti 1 – Telefono: 070/5489144 |
DESTINATARI | 15 partecipanti – Residenti o domiciliati in Sardegna in possesso, alla data di acquisizione al SIL della Domanda di Partecipazione Telematica (DPT), di una qualifica professionale di Operatore (terzo livello EQF) conseguita: • a seguito della frequenza di un percorso di istruzione e formazione professionale; • a seguito di un contratto di apprendistato. |
DURATA IN ORE | 990 ore complessive |
DESCRIZIONE PROFILO | Il Tecnico dei servizi di sala e bar interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo dell’organizzazione ed erogazione dei servizi di ristorazione attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali all’approvvigionamento, immagazzinamento e conservazione di materie prime e prodotti, alla cura e all’erogazione di servizi personalizzati nell’offerta di bevande e abbinamenti enogastronomici. Il percorso proposto sarà articolato in 495 ore di attività d’aula e in 495 ore di attività di AFL. |
CONTESTO DI ESERCIZIO | |
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO |

Sede formativa del corso per Tecnico dei servizi di sala e bar:
Cagliari – Via Peretti 1 – 09121 – Tel. 070/5489144/121
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite il portale Sardegna Lavoro https://www.sardegnalavoro.it/ dalle ore 9.00 del 20.12.2021 alle ore 18.00 del 31.01.2022. I soggetti in possesso dei requisiti potranno candidarsi ad un solo percorso formativo tra quelli a Catalogo, ossia presentare una sola DPT per l’iscrizione al percorso formativo d’interesse. La trasmissione della candidatura tramite DPT è l’unica modalità prevista dall’Avviso per l’iscrizione ai percorsi formativi e dovrà avvenire unicamente tramite accesso SPID o TS-CNS.