
02
Lug
Imprese verdi in città – ORISTANO/SILÌ
Percorsi di creazione di impresa, lavoro autonomo e formazione per lo sviluppo del territorio
Percorso di creazione d’impresa e promozione del lavoro autonomo imprese verdi in città
SEDE DEL CORSO: Oristano/Silì
DURATA: 140 ore
AVVIO CORSI:
I Edizione: 17 Dicembre 2018
II Edizione: 15 Gennaio 2019
III Edizione: 25 Settembre 2019
I Edizione: 17 Dicembre 2018
II Edizione: 15 Gennaio 2019
III Edizione: 25 Settembre 2019
REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO:
*Diploma di scuola secondaria superiore
*Oppure licenza media con almeno un anno di esperienza lavorativa
*Un’idea d’impresa, anche in forma embrionale
*Oppure licenza media con almeno un anno di esperienza lavorativa
*Un’idea d’impresa, anche in forma embrionale
L’obiettivo generale del progetto è di creare occupazione negli ambiti individuati dalla Strategia di Specializzazione Intelligente Regionale S3 e nelle linee di sviluppo strategico adottate dal Comune di Oristano, orientando e formando imprenditori e lavoratori autonomi che acquisiranno gli strumenti per affermarsi sul mercato.
SEDE FORMATIVA E INDIRIZZO |
ORISTANO/SILÌ, via Paolo VI snc |
DESTINATARI | 20 partecipanti, per ciascuna edizione del percorso, di cui il 45% donne (riserva posti). Disoccupati, lavoratori in CIGS, ASPI e mobilità, residenti o domiciliati in Sardegna, in possesso di: – Diploma di scuola secondaria superiore – Oppure licenza media con almeno un anno di esperienza lavorativa – Un’idea d’impresa, anche in forma embrionale |
DURATA IN ORE | Il percorso formativo sarà di 140 ore complessive per ciascuna edizione |
AREE DI SPECIALIZZAZIONE INTERESSATE NEL PROGETTO |
Turismo, beni culturali e ambientali, Reti per la gestione intelligente dell’energia, ICT |
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO | Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di: – assumere la piena consapevolezza del ruolo dell’imprenditore, delle caratteristiche che lo contraddistinguono e del rischio associato all’attività d’impresa;- lavorare in squadra, nell’ottica della futura, eventuale, creazione di una compagine societaria;- trasferire le metodologie e gli strumenti a supporto dei processi decisionali per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale, in termini strategici ed economico-finanziari (business planning), nel rispetto dei principi dello sviluppo sostenibile;- attivare capacità relazionali, comunicative e della leadership per la presentazione dell’idea imprenditoriale, il coinvolgimento degli stakeholder, la creazione di un team di lavoro dinamico ed efficiente e il reperimento delle risorse umane e finanziarie; presentare un progetto per l’eventuale richiesta di finanziamento a valere sui bandi regionali, nazionali o europei. |
ATTESTAZIONI | Certificazione delle Competenze dell’ADA 1381/UC 703 “Configurazione di un’offerta di prodotti/servizi” Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ) – Livello 4 EQF. Il rilascio della Certificazione delle Competenze, secondo quanto previsto dalla normativa della Regione Autonoma della Sardegna, sarà subordinato alla frequenza di almeno l’80% delle 140 ore totali e al superamento dell’esame finale di Certificazione delle Competenze acquisite. |

Per maggiori informazioni:
Tutte le informazioni potranno essere richieste ai seguenti numeri:
0783/26590 oppure 070/532368
dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e tramite mail all’indirizzo
impreseverdi@comune.oristano.it
Course Content
Graduatorie-finali 1 e 2 edizione_Imprese verdi in città_OR
Graduatoria ammessi_3 edizione_Imprese verdi in città OR
Scheda-informativa_220719
Modulo di iscrizione_220719
Graduatoria Selezione integrativa_Imprese verdi in città (19 Settembre 2019)