Attraverso i servizi di orientamento – del programma GOL2 – è possibile iscriversi al corso gratuito per “Operatore della ceramica artistica” della durata di 360 ore totali di cui 180 ore teorico/pratiche che si svolgeranno in aula e 180 ore di WBL (work based
learning) che si svolgeranno in aziende del settore.
Cosa fa l’Operatore della ceramica artistica?
L’Operatore della ceramica artistica Realizza artigianalmente manufatti in ceramica, utilizzando gli strumenti propri del disegno, della modellazione, della formatura, della decorazione, adeguando materiali e macchinari al tipo di lavorazione. Progetta e realizza la forma in argilla ed in gesso, sia come pezzo unico che per la riproduzione in serie, o riproduzione di oggetti preesistenti, utilizzando varie tecniche di foggiatura e formatura e di rivestimento. Progetta e realizza la decorazione, con soggetti ideati ad hoc o riproducendo motivi preesistenti. In caso di attività artigiana di piccole o piccolissime dimensioni, spesso si occupa personalmente della promozione e della vendita dei prodotti realizzati, anche attraverso l’adesione a reti di marketing di prodotti tipici.
Quali sono i requisiti di accesso?
- Essere residenti o domiciliati in Sardegna
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età
- Essere disoccupati e aver reso ai Centri per l’impiego la DID (dichiarazione di immediata
disponibilità) - Essere beneficiario del programma GOL 2 – Profilo 103
- Aver stipulato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP) e che il medesimo sia in corso di validità
- Titolo di studio minimo per l’accesso: Assolvimento obbligo di istruzione
Cosa devi fare?
1- recati al Centro per l’impiego e chiedi di essere iscritto al programma GOL
2- chiedi di essere preso in carico dall’Ifold per il percorso di Orientamento
3- effettuerai con le nostre orientatrici il primo colloquio
4- potrai essere indirizzato verso il corso di formazione più rispondente ai tuoi interessi professionali