
13
Lug
Corso di Operatore Socio Sanitario (1000 ore) – AUTOFINANZIATO
Alghero, Cagliari, Carbonia, Oristano/Silì, Sassari, Villacidro – AUTOFINANZIATO
Corso di Operatore Socio Sanitario
SEDI: Cagliari, Carbonia, Oristano/Silì, Orroli, Sassari, Villacidro
DURATA: 1000 ore
STATO: Apertura iscrizioni *
REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO:
Assolvimento obbligo formativo; certificato di idoneità psico-fisica.
Assolvimento obbligo formativo; certificato di idoneità psico-fisica.
TITOLO CONSEGUITO
Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) Tipo QA.
Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) Tipo QA.
* L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di 20 iscrizioni.
Corsi di Operatore Socio Sanitario (OSS) in regime di autofinanziamento. Gli interessati possono presentare domanda di iscrizione presso il nostro istituto, a Cagliari o nelle sedi regionali I.FO.L.D. accreditate.
SEDI FORMATIVE |
I.FO.L.D. CAGLIARI, via Peretti n. 1/B I.FO.L.D. CARBONIA, via Mazzini, 41 I.FO.L.D. ORISTANO/SILÌ, via Paolo VI snc I.FO.L.D. ORROLI, via Roma 166 I.FO.L.D. SASSARI, via Principessa Mafalda di Savoia (c/o Istituto Tecnico Industriale “G.M. Angioy”) I.FO.L.D. VILLACIDRO, Str. Prov. 61 Km 4 (c/o Cons. Ind. Prov. Medio Campidano). |
DESTINATARI | 20 partecipanti che abbiano assolto l’obbligo formativo e che siano in possesso del certificato di idoneità psicofisica. |
DURATA IN ORE | Il corso ha una durata di 1000 ore complessive, di cui 550 ore di teoria e 450 di tirocinio formativo presso Strutture Sanitarie, Socio Sanitarie e Socio Assistenziali. |
DESCRIZIONE PROFILO | L’individuazione della figura, del relativo profilo professionale e la definizione dell’ordinamento didattico dei corsi è effettuata sulla base dell’Accordo assunto nella Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2001. In tale contesto l’Operatore Socio Sanitario è l’operatore che a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a: a) soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario; b) favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. |
CONTESTO DI ESERCIZIO | La filiera delle strutture e dei contesti operativi in cui è presente l’OSS è particolarmente vasta ed eterogenea: dai reparti ospedalieri alle case di cura private, dalle residenze sanitarie assistenziali a quelle assistite (a sola competenza sociale), dalla assistenza domiciliare alberghiera a quella integrata. La figura, a seconda del contesto operativo in cui agisce, colloca la sua presenza all’interno di una équipe socio-sanitaria (insieme ai medici specialisti di riferimento e/o al medico di medicina generale, all’infermiere professionale e al terapista della riabilitazione) in una posizione prevalentemente di tipo tecnico esecutivo. Svolge la propria attività secondo il criterio del lavoro multi-professionale e della personalizzazione del progetto di intervento. |
TITOLO CONSEGUITO | Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) Tipo QA |
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO | Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di: • Gestire le attività domestiche e di tipo alberghiero mirate a soddisfare i bisogni quotidiani dell’assistito attraverso lo svolgimento di attività di assistenza di base; • Assistere la persona nelle problematiche di natura sanitaria rispettando l’ambito delle proprie competenze e nella logica integrata dell’intervento multi-disciplinare; • Realizzare interventi di socializzazione e di relazione volti alla promozione e stimolo delle capacità della persona e al mantenimento del suo grado di autonomia; • Concorrere alla gestione dei piani di assistenza individualizzati (PAI) ed alla verifica della loro corretta realizzazione nell’ambito di un sistema integrato di competenze. |
Per maggiori informazioni:
TUTTE LE INFORMAZIONI POTRANNO ESSERE RICHIESTE TELEFONANDO AI SEGUENTI NUMERI:
070/453592 – 070/5489144 (DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, DALLE 9:00 ALLE 13:00)
E TRAMITE E-MAIL ALL’INDIRIZZO ifold.oss@tiscali.it
Course Content
Scarica qui di seguito il modulo di iscrizione al corso di Operatore Socio Sanitario (1000 ore)
modulo_di_iscrizione_oss1000_Ottobre 2020
modulo_di_iscrizione_oss1000_Ottobre 2020